25 ANNI DI BANCA REALE
Un anniversario importante merita un contesto straordinario
Per celebrare i 25 anni di Banca Reale, la Reggia di Venaria Reale ha fatto da sfondo a una serata carica di significato, trasformandosi per l’occasione in un vero e proprio spazio scenografico e immersivo. Un contesto di eccezione, in cui passato, presente e futuro si sono intrecciati attraverso parole, immagini, musica e architettura.
La celebrazione dei primi 25 anni di Banca Reale
A condurre l’evento è stata Stefania Rocca, che ha guidato il pubblico in un percorso emozionale fatto di cortometraggi originali, testimonianze aziendali e performance artistiche dal vivo. Ogni momento è stato pensato per sottolineare il ruolo delle persone che, nel tempo, hanno contribuito alla crescita di Banca Reale.
Sul palco, allestito nella spettacolare Citroniera della Reggia, si sono alternati il Direttore Generale Massimo Luvié, autorità istituzionali come il Prefetto Donato Giovanni Cafagna e l’Assessore al Bilancio Andrea Tronzano. Con loro, anche i volti storici e le nuove generazioni della banca, per un racconto corale fatto di memoria, identità e visione. Non sono mancati contributi da remoto: il Presidente della Regione Alberto Cirio e il Presidente dell’ABI Antonio Patuelli hanno partecipato con videomessaggi istituzionali di saluto e augurio.
Qui il comunicato stampa dell’evento che celebra questo traguardo importante.
La Reggia di Venaria e la Galleria Diana: una cornice d’eccezione
La Reggia di Venaria Reale, uno dei siti più iconici del patrimonio barocco italiano, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il complesso architettonico è un esempio straordinario di residenza reale, con ampi spazi monumentali, giardini scenografici e ambienti interni di grande prestigio.
La Citroniera, con le sue maestose arcate, il pavimento in pietra e la luce naturale che filtra dalle grandi vetrate, è stata il cuore della convention. La Galleria di Diana, celebre per le sue proporzioni armoniche, gli stucchi dorati e le prospettive prospettiche mozzafiato, ha accolto la cena di gala con eleganza e teatralità. Un’ambientazione unica, capace di esaltare l’atmosfera dell’evento e creare un dialogo continuo tra patrimonio storico e tecnologia contemporanea.
Il contributo di Imagines
In collaborazione con Frame Communication, Imagines ha curato l’intero allestimento tecnico dell’evento, costruendo un’esperienza immersiva che ha valorizzato ogni momento della serata con attenzione e precisione.
Il percorso degli ospiti è cominciato con un welcome istituzionale nelle sale interne della Reggia, seguito dalla convention in Citroniera. Il passaggio verso la Galleria di Diana è stato accompagnato da un’illuminazione architetturale progettata per enfatizzare i dettagli della struttura barocca, fino a culminare nella cena di gala. A conclusione della serata, il suggestivo spettacolo delle fontane ha regalato un finale emozionante, degno di una ricorrenza tanto significativa.
Nel dettaglio, Imagines ha realizzato:
- Allestimento ledwall, regia video e illuminazione scenografica della Citroniera per la convention
- Impianti audio e luci per la Galleria di Diana, con soluzioni che hanno enfatizzato l’atmosfera elegante della cena, anche grazie all’uso delle luci Vip-R
- Coordinamento tecnico completo, dal welcome iniziale fino allo spettacolo conclusivo all’aperto
- Supporto operativo onsite continuativo, grazie a una squadra specializzata e presente in ogni fase dell’evento
Un evento da ricordare
Essere parte di una serata così simbolica per Banca Reale, in una cornice di così grande valore artistico e culturale, è stato per Imagines un onore e una sfida entusiasmante. La combinazione tra architettura storica, tecnologia, emozione e narrazione ha dato vita a un evento capace di lasciare il segno.
Un sentito grazie a Frame Communication per la fiducia, e a tutto il nostro team per aver reso possibile questa serata memorabile, con il contributo di ogni singolo professionista coinvolto.
- Ledwall
- Regia Video
- Luci
- Audio




