‘TORINO AL FUTURO’ DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO

La mostra che ha preso vita al Museo del Risorgimento di Torino
ANNO 2024
CLIENTE UNIONE INDUSTRIALI TORINO
LOCATION MUSEO DEL RISORGIMENTO

Torino al Futuro: la cultura d’impresa diventa multimediale al Museo del Risorgimento

Da aprile a settembre 2024 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ha ospitato la mostra ‘Torino al Futuro’ di Unione Industriali Torino, promossa con il sottotitolo ‘La cultura d’impresa, la cultura dell’innovazione’. Questa mostra, progetta da Punto Rec Studios, parte del programma di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, è un percorso espositivo gratuito, articolato in otto tappe cronologiche, che racconta 160 anni di storia imprenditoriale attraverso filmati, manifesti storici e un finale immersivo dedicato alle prospettive future dell’innovazione e si inserisce perfettamente nel contesto di ‘TORINO AL FUTURO’ DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO.

'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO

Da Torino capitale d’Italia a laboratorio dell’innovazione

La narrazione inizia dal 1864, anno del trasferimento della capitale a Firenze, e ripercorre le grandi esposizioni, il boom economico e il passaggio da un’economia industriale tradizionale a un mix contemporaneo di tecnologie avanzate, life sciences, energie e mobilità sostenibile. Le 106 imprese associate all’Unione Industriali Torino, protagoniste della mostra, illustrano la storia produttiva in settori come automobili, cinema, telecomunicazioni, alimentare e tessile. Qui la comunicazione con il manifesto della mostra pubblicata da Unione Industriali Torino.

Il valore della multivisione immersiva

Realizzata lungo il monumentale corridoio della Camera Italiana, la mostra è strutturata in sette sezioni con filmati di circa dieci minuti ciascuno, arricchite da 64 manifesti pubblicitari storici appesi alle volte della sala. La narrazione culmina in un’area immersiva finale capace di evocare la Torino industriale del futuro, tra digitalizzazione, innovazione e sostenibilità.

Tecnologie immersive firmate Imagines

L’allestimento tecnico dell’intera mostra è stato curato da Imagines, su incarico dell’Unione Industriali Torino. La preparazione in magazzino ha preceduto una attenta fase di montaggio, durante la quale il team di Imagines ha installato ledwall, schermi, proiettori e illuminazione ambientale per garantire un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Sono stati necessari quattro giorni di montaggio onsite, con un team dedicato, e la copertura tecnica è stata garantita per tutta la durata della mostra, pronta a intervenire in caso di necessità tecnica o logistico-operativa.

'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO

Percorso espositivo e allestimento scenico

All’interno delle sale del Museo, gli ambienti sono stati trasformati grazie alle soluzioni video e illuminotecniche firmate Imagines. I ledwall hanno supportato la proiezione dei filmati, le luci direzionali e architetturali hanno valorizzato i manifesti e il soffitto ottocentesco, mentre i proiettori hanno creato effetti dinamici sulle pareti e pavimenti. Schermi ad alta risoluzione hanno accompagnato il percorso narrativo, facilitando l’interazione visiva con immagini, grafici storici e video aziendali.

In più punti, il team tecnico era presente per garantire la continuità dell’esperienza: dalla gestione dei contenuti video al controllo del flusso luminoso e sonore. Questo processo ha reso il percorso fluido, innovativo e coerente con la natura tecnologica dell’evento.

Benefici strutturali e visibilità per Imagines

La partecipazione di Imagines a un evento così prestigioso ha rappresentato un’elevata opportunità di visibilità, oltre a un banco di prova significativo per le capacità tecniche e organizzative. Gestire l’allestimento in una sede storica e monumentale come il Museo del Risorgimento ha richiesto attenzione per il patrimonio artistico e architettonico, integrando tecnologie digitali senza alterare la fruizione del contesto.

Questo intervento ha sancito la fiducia dell’Unione Industriali Torino nei confronti di Imagines, confermando la capacità dell’azienda di operare in ambienti complessi rispettando normative e con una logistica impeccabile.

Quando tecnologia e cultura d’impresa si incontrano

“Torino al Futuro” non è stata solo una mostra: è stata un’esperienza multimediale e culturale che ha unito storia, impresa e innovazione. L’intervento tecnico di Imagines ha reso possibile una fruizione immersiva, in cui il patrimonio industriale torinese dialogava con il futuro sostenibile della città.

Un ringraziamento speciale a Unione Industriali Torino per la collaborazione e la fiducia. Grazie al supporto di Imagines, la mostra ha potuto vivere come un racconto coinvolgente, tecnologico e visivamente potente, in perfetta sintonia con Torino come capitale della cultura d’impresa.

'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO
'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO
'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO
'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO
'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO
'TORINO AL FUTURO' DI UNIONE INDUSTRIALI TORINO

Scrivici per approfondimenti e chiedere un preventivo

SCRIVICI | CHIAMACI | PASSA A TROVARCI

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e Termini di Servizio di Google.

Grazie per averci scritto, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile

Si è verificato un errore di rete, riprova fra 5 minuti.