Matrici HDMI e SDI
Le matrici HDMI e SDI sono dispositivi che permettono di instradare segnali video e audio da più sorgenti a più display, offrendo flessibilità e gestione avanzata in ambienti professionali e domestici. In sintesi, una matrice HDMI o SDI è un dispositivo che agisce come uno “switch intelligente”, permettendo di scegliere quale sorgente inviare a quale display, invece di dover collegare e scollegare fisicamente i cavi.
Le Matrici HDMI sono utilizzate per gestire segnali video e audio ad alta definizione (HDMI), permettono di collegare più dispositivi sorgente (es. un PC, una telecamera) a più display (es. TV, monitor, proiettori), offrono la possibilità di scegliere quale sorgente visualizzare su ciascun display, senza dover cambiare fisicamente i cavi.
Le Matrici SDI Sono utilizzate principalmente nell’ambito della produzione video professionale e broadcasting e permettono di instradare segnali SDI da diverse telecamere, mixer video, e altri dispositivi di produzione verso monitor di controllo, registratori e altri dispositivi di output.
Rispetto all’HDMI, l’SDI offre una maggiore portata del segnale (fino a 100 metri o più) e una maggiore affidabilità, specialmente in ambienti dove i cavi possono essere soggetti a urti o spostamenti.
Le matrici che siano HDMI o SDI sono spesso utilizzate in studi televisivi, eventi dal vivo, e altre situazioni in cui è necessaria una gestione affidabile e flessibile di segnali video professionali.
Caratteristiche principali Matrici HDMI e SDI
– possibilità di collegare più dispositivi sorgente
– possibilità di scegliere quale sorgente visualizzare su ciascun display
– possibilità di instradare segnali SDI da diversi dispositivi
Info case
Dimensioni: 56x44x20 cm
Peso: 25,6 kg
Quantità all’interno: 1 unità
