Sistemi Gimbal DJI Ronin

Gli stabilizzatori per video e foto camere professionali

I sistemi gimbal sono supporti motorizzati che permettono di stabilizzare una videocamera o una fotocamera, eliminando le vibrazioni e rendendo i movimenti fluidi anche quando l’operatore si muove. Sono molto utilizzati in ambito video professionale, eventi live, cinema e anche per riprese con smartphone o droni.

Hanno numerosi vantaggi che possono essere riassunti in fluidità cinematografica nei movimenti, possibilità di creare inquadrature dinamiche (carrellate, pedinamenti, movimenti aerei simulati) e una grande versatilità di utilizzo (dal set cinematografico all’evento live).

Viene usato soprattutto quando in alcune situazioni l’utilizzo di una steadycam risulta poco sostenibile sia a livello economico che di ingobri (cene aziendali, eventi corporate di picole/medie dimensioni).

Sistemi Gimbal: RS4 Pro

Imagines dispone di Ronin RS4 Pro che è progettato per cineprese, mirrorless e setup medio-pesanti. Combina robustezza, precisione e funzioni smart (ActiveTrack Pro, LiDAR Range Finder, Timelapse e Motion Control programmabili, Integrazione app Ronin), usato in kit dal nostro service con Sony FX3.

Le caratteristiche di questo gimbal sono:

– Carico massimo (Payload): fino a 4,5 kg
– Stabilizzazione: motori brushless di nuova generazione con coppia più potente e risposta più rapida rispetto a RS3 Pro.
– Autonomia: fino a 13-14 ore con batteria BG30, ricarica rapida via USB-C (circa 2h).
– Display: touchscreen a colori da 1,8″, utile per settaggi rapidi.
– Assi: 3 assi con blocco automatico motorizzato per trasporto e setup più veloce.
– Modalità di controllo: Pan Follow, Tilt Follow, Roll Follow, FPV, 360 Roll, Tracking.
– Peso gimbal: ca. 1,4 kg (senza accessori).

Sistemi Gimbal: Sony FX3

La Sony FX3 appartiene alla linea Cinema Line di Sony, ed è stata progettata come punto di incontro tra una mirrorless professionale e una cinecamera compatta. È molto apprezzata da videomaker indipendenti, operatori che lavorano in mobilità (eventi live, corporate, documentari, wedding) e da chi cerca una camera leggera, versatile e con look cinematografico.

Dotata di un sensore Full Frame 12.1MP retroilluminato (BSI CMOS), mon punta sulla risoluzione, ma sulla sensibilità alla luce e lavora benissimo anche in ambienti bui, supportata anche da una gamma ISO Dual Base ISO (640 e 12.800), ideale per interni, teatri, concerti.

Registra in 4K fino a 120fps, 10bit 4:2:2, con campionamento interno e uscita HDMI RAW fino a 16bit, con una gamma colore che supporta S-Cinetone (look cinematografico pronto all’uso) e S-Log3 (per chi fa color correction avanzata).

È stabilizzata in maniera ottimale, il che permette di usarla, oltre che sul gimbal anche a mano libera.

Sul corpo macchina ha ingressi professionali XLR con maniglia top-handle inclusa, perfetto per microfoni da produzione senza dover montare accessori esterni. E filettature integrate che non rendono necessario l’utilizzo del cage.

Scheda tecnica

Uso pratico

– Nei concerti e spettacoli: lavora bene con ISO alti, garantendo immagini pulite anche con luci complesse.
– Negli eventi corporate: è discreta, non ingombrante, ma dà un’immagine cinema molto diversa da una reflex standard.
– Con un gimbal (es. RS4 Pro) diventa una macchina da presa perfetta per movimenti fluidi.
– Per produzioni multicamera (corporate o streaming), si integra bene grazie a HDMI RAW e profili colore standardizzati.

Disponiamo anche di Ronin S e di BMD Pocket.

Scrivici per approfondimenti e chiedere un preventivo

SCRIVICI | CHIAMACI | PASSA A TROVARCI

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e Termini di Servizio di Google.

Grazie per averci scritto, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile

Si è verificato un errore di rete, riprova fra 5 minuti.